Bambola Kokeshi in legno, originale giapponese.
Intagliata e dipinta a mano, il suo nome è “Ikutoshi” che in giapponese si può tradurre con “Parecchi anni” e molto probabilmente prende il suo nome dal fiore raffigurato sul suo pregiato kimono, la camelia. Nella tradizione giapponese, la camelia (tsubaki – つばき) è tra i fiori più amati e, oltre a rappresentare l’umiltà, l’onestà e l’eleganza, è anche un simbolo di longevità poiché vive e rimane bella molto a lungo.
Questa affascinante kokeshi si distingue per il raffinato lavoro di pittura e incisione del kimono e per la bellezza del del legno, ricco di venature dalla forma ondulata. ll tipo di legno utilizzato per il corpo di questa kokeshi è il Keyaki (Zelkova serrata), l’olmo giapponese, uno dei legni più pregiati e pesanti (questa kokeshi pesa ben 1,20 kg).
La linea è importante e piena mentre l’espressione del volto è molto dolce e serena.
Sul collo si può notare lo strato colorato del sotto-kimono bianco che crea un magnifico contrasto con il colore del kimono.
Sul lato della kokeshi è presente la firma dell’artista che l’ha realizzata.
Si tratta di un’opera originale della Okamoto Usaburo Kokeshi. Okamoto Usaburo I (1917-2009), ha iniziato la sua carriera creando opere d’arte industriale in metallo e solo dal 1950 si è dedicato alla creazione delle bambole Kokeshi. Allontanandosi dal metodo tradizionale, sviluppò un sistema completamente nuovo di creazione delle bambole. Per esempio, iniziò a intagliare i suoi modelli o a creare dei disegni usando i fili incandescenti di nichel-cromo.
Nel corso della sua carriera, ha vinto numerosi premi, inclusi il “Minister of International Trade and Industry“(nel 1978, 1984 e 1985) e il “Minister of Agriculture, Forestry and Fisheries” (nel 1979 e 1982).
La sua particolare tecnica di lavorazione ha ridefinito il design delle kokeshi tradizionali. Oggi, la Usaburo Kokeshi può vantare ben 6 artigiani vincitori di vari premi, oltre a 25 artigiani collaboratori impiegati nella produzione delle bambole kokeshi.
Sono comprese:
- La confezione originale, timbrata e firmata.
- La targa in legno con i nomi della bambola e dell’artista che l’ha realizzata.
Essendo una kokeshi nuova le condizioni sono eccellenti.
Altezza: 27,5 cm
Peso: 1,20 kg