Kokeshi vintage originale giapponese in legno di betulla, finemente incisa e dipinta a mano.
Si tratta del modello più raro di quello con un ventaglio che generalmente si trova più facilmente, firmato dall’importante e pluripremiato artista Hajime Miyashita (1940- ).
Raffigura una giovane donna intenta a suonare lo shinobue (da shino, un tipo di bambù e fue, flauto), un flauto traverso tradizionale dal suono particolarmente acuto, adoperato in Giappone in occasione di danze, musiche rituali, eventi folklorici e anche per accompagnare gli spettacoli del teatro kabuki.
Infatti sta suonando proprio in occasione della danza kabuki chiamata “Shunkyô Kagami Jishi“. La storia narra che l’affascinante dama di corte Yayoi, mentre balla per lo Shogun durante i festeggiamenti per il capodanno, viene attirata da una maschera a forma di testa di leone che richiama la sua attenzione. Completamente affascinata, Yayoi si sposta per prenderla e, una volta nelle sue mani, lo spirito del leone si impossessa di lei.
La caratteristica di questa opera teatrale è che la protagonista si sdoppia in due ruoli: nella prima metà è una giovane donna timida e garbata, nella seconda interpreta lo spirito di un leone selvaggio creando un forte contrasto tra l’elegante femminilità e la virilità incarnata dal leone. Questa splendida kokeshi mostra proprio questi due lati, infatti unisce la folta criniera del leone a una posa distinta e signorile.
Si distingue per il suggestivo lavoro di incisione effettuato sul raffinato legno di betulla che con pochi tratti essenziali definisce la ricca capigliatura, la decorazione del kimono e il senso del movimento dato dai segni delle pieghe del kimono.
Spicca anche per la sua forza espressiva ed evocativa data dalla posa armonica con gli occhi chiusi per concentrarsi meglio sulle note del brano che sta eseguendo, creando un perfetto connubio tra musica e teatro.
Nato nel 1940, Hajime Miyashita ha vinto numerosi premi nella sua carriera, incluso il prestigioso Premio del Primo Ministro, il riconoscimento più ambito dagli artisti di kokeshi. Fu allievo del Maestro Kobayashi Kichitaro, uno dei più importanti autori di Kokeshi tradizionali.
L’attuale imperatore Naruhito (126º imperatore del Giappone asceso al trono il primo maggio 2019) e l’imperatrice Masako collezionavano proprio le kokeshi di Hajime Miyashita.
Dal 2006 l’artista si è ritirato.
Sotto base della kokeshi è presente il timbro dell’artista che l’ha realizzata.
Pur trattandosi di un pezzo vintage piuttosto datato, le condizioni della kokeshi sono molto buone.
E’ disponibile in un unico esemplare.
Altezza: 30,5 cm
Peso: 0,90 kg