Kokeshi vintage originale giapponese in legno, finemente dipinta e intagliata a mano.
Si tratta di un’opera del Maestro Okamoto Usaburo (1917-2009), tra i più importanti artisti che contribuì alla nascita delle kokeshi creative sviluppando un sistema di creazione completamente nuovo. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosissimi premi importanti, incluso uno per questa kokeshi.
Realizzata e decorata a mano, il suo nome è “Odori“ che in giapponese indica un tipo di danza popolare o teatrale caratterizzata da passi aggraziati e da un rapido gioco di gambe che deve essere eseguito in maniera perfetta e priva di errori.
Questa splendida ballerina indossa un raffinato kimono color blu oltremare sul quale risaltano dei meravigliosi fiori bianchi e rossi dipinti a mano.
Si distingue per il senso di forte dinamismo, sottolineato dalla posa armoniosa con il corpo che si protende sul fianco destro ripiegando le gambe in avanti. Sembra che stia per cambiare posizione da un momento all’altro per accennare un nuovo elegante passo di danza.
Inoltre spicca per i colori vividi e per l’accuratezza degli accessori, come la luminosa cintura gialla e il fermaglio rosso (kanzashi) portato sullo chignon. Generalmente un kanzashi rosso viene indossato da ottobre a maggio, mentre da giugno a settembre si indossa di colore verde. Dal bordo inferiore del kimono si svela lo strato del sotto-kimono rosa dal colore delicatamente contrastante con quello caldo e naturale del legno.
La linea è sinuosa e affusolata mentre l’espressione del volto è intensa, concentrata e affascinante ed è intensificata dalla posizione della testa leggermente inclinata e dagli occhi semichiusi.
L’artista Usaburo I ha iniziato la sua carriera realizzando opere d’arte industriale in metallo e solo dal 1950 si è dedicato alla creazione delle kokeshi. Iniziò a intagliare i suoi modelli e a creare dei disegni utilizzando per la prima volta dei fili incandescenti di nichel-cromo.
Nel corso della sua carriera, ha vinto numerosi premi, inclusi il “Minister of International Trade and Industry“(nel 1978, 1984 e 1985) e il “Minister of Agriculture, Forestry and Fisheries” (nel 1979 e 1982).
La sua particolare tecnica di lavorazione ha ridefinito il design delle kokeshi tradizionali. Oggi la Usaburo Kokeshi può vantare ben 6 artigiani vincitori di vari premi, oltre a 25 artigiani collaboratori impiegati nella produzione delle bambole kokeshi.
Sulla base in legno che è fissata alla kokeshi è presente la piastrina con il timbro, la firma dell’artista e il nome dell’opera.
Pur essendo una kokeshi vintage piuttosto datata, a parte delle leggere macchioline di umidità, le condizioni sono molto buone.
L’elegante ballerina è disponibile in un unico esemplare.
Altezza: circa 29 cm
Base: 13 cm x 9 cm