Haori Kimono appartenente al primo 900 con pregiato motivo di cedri e bambù luminoso e cangiante

132.00

Lunghezza dalla spalla fino alla fine dell’haori: 77 cm

Da manica a manica: 128 cm

Lunghezza della manica: 46 cm

Esaurito

La cintura non è inclusa nel prezzo del Kimono.

Haori Kimono originale giapponese appartenente al primo Showa (​lo Showa è il periodo di storia giapponese che parte dal 1926 fino al 1989), quindi databile intorno agli anni 40/ 50 del secolo scorso.

Interamente cucito a mano, è in pura seta al 100% e raffigura un pregiato paesaggio con cedri e bambù decorato con la tecnica urushi; si tratta di una delle più importanti tecniche di decorazione giapponese caratterizzata da fili di seta laccati intrecciati nella stoffa che conferiscono degli splendidi riflessi cangianti e brillanti.

Il cedro (sugi 杉) è l’albero nazionale del Giappone ed è stato sempre estremamente importante sia come fonte di materiale da costruzione che per i suoi aspetti spirituali. L’antica religione giapponese dello shintoismo rappresentava una connessione tra l’uomo e la natura e gli alberi ad alto fusto avevano un significato speciale, per questo i cedri giapponesi si trovano al centro di molti santuari shintoisti.

Il bambù (take – たけ) rappresenta la forza, la tenacia e la resistenza perché, pur piegandosi con il vento e le intemperie, non si spezza mai. Inoltre detiene il record di velocità della crescita del mondo vegetale e pare che sia in grado di crescere più di un metro al giorno, per questo è un simbolo di buona fortuna e di una crescita forte e prosperosa.

Grazie alla sua particolare lavorazione operata, sulla seta si alternano parti luminose a parti opache.

All’altezza della nuca è presente un Kamon (stemma di famiglia), che aumenta il livello di formalità del capo, raffigurante il Paulownia (Kiri -きり), lo stemma araldico più popolare in Giappone, ricco di significati storici e leggendari. A partire dal tardo periodo Heian, il Paulownia divenne estremamente popolare in tutta l’aristocrazia. Come stemma imperiale, è secondo solamente al crisantemo, al quale viene spesso accostato per simboleggiare il trono giapponese. Diversi daimyō (signori feudali della guerra) ottennero in premio il diritto di indossare il pregiato Paulownia e da quel momento lo stemma divenne simbolo di potere e autorità.

Ideale per essere indossato aperto come una raffinata giacca o un soprabito, si può abbinare anche a una cintura e può valorizzare qualsiasi capo d’abbigliamento occidentale, sia casual che elegante come vestiti, leggings, jeans, pantaloni palazzo, sia d’estate che d’inverno, dalla cerimonia a occasioni più informali. Cambiando gli accessori è possibile cambiare facilmente il look.

​​​​​Una maniera molto elegante di indossarlo è mettere una cintura obi sopra un tubino o una maglia e l’haori sopra, lasciato aperto, proprio come una giacca (vedi foto).

​​Le maniche sono foderate in pura seta e possono essere utilizzate come tasche per inserire qualche piccolo oggetto.

Si tratta di un pezzo unico particolarmente pregiato, importante e raffinato, ideale per le occasioni più importanti.

Pur essendo un capo d’epoca, le condizioni sono eccellenti.

Nelle foto il capo è presentato con un abito nero non compreso nell’haori.

Per sapere dove arriverà la lunghezza dell’haori, prendere le misure con un metro dalla propria spalla in giù, fino a 77 cm.

​​Per i consigli sulla manutenzione del kimono clicca qui.

Lunghezza dalla spalla fino alla fine dell’haori: 77 cm

Da manica a manica: 128 cm

Lunghezza della manica: 46 cm

Ti potrebbe interessare…

Scroll to Top

Iscriviti alla Newsletter

Rimani informato su tutte le nostre promozioni ed Eventi!