Consegna in un giorno lavorativo GRATUITA!
La cintura e il girocollo non sono inclusi nel prezzo del Kimono.
Haori Kimono nero appartenente alla metà del periodo Showa (lo Showa è il periodo di storia giapponese che parte dal 1926 fino al 1989), originale giapponese.
Interamente in pura seta operata, è presente un pregiato motivo di fiori di pruno e libri, tessuto secondo l’importante e pregiata tecnica Urushi. La tecnica Urushi è caratterizzata da fili di seta laccati intrecciati nella stoffa, che conferiscono al motivo degli splendidi riflessi luminosi e cangianti.
Nella tradizione giapponese, il fiore di pruno (ume – うめ) è un simbolo molto amato: rappresenta la rinascita e simboleggia la forza e la speranza, in quanto fiorisce nel mese ancora freddo di febbraio, spesso sotto la neve. E’ quindi un simbolo di tenacia perché, nonostante il cattivo tempo, riesce a sbocciare.
La seta con cui è stato realizzato questo haori è denominata rinzu. I motivi rinzu vengono prodotti tramite una tecnica di tessitura molto complessa la cui struttura ricorda il damascato. Questa lavorazione richiede molta abilità ed esperienza: per questo, la seta prodotta con questa tecnica è una delle più costose. L’utilizzo di diversi tipi di filo crea un contrasto fra lo sfondo e la superficie, aggiungendo luminosità e profondità alla stoffa.
All’altezza della nuca è presente un Kamon (stemma di famiglia), che aumenta il livello di formalità del capo, raffigurante il Fuji (ふじ) – Glicine.
Nella cultura giapponese, il glicine (fuji – 藤) veniva celebrato nelle feste organizzate dalla nobiltà alla fine del periodo Heian (794-1185), e veniva utilizzato spesso come motivo sugli stemmi di famiglia. Per la sua forma di fiori uniti e raccolti a “grappolo” e per la sua durata, rappresenta l’amicizia e la longevità.
La fodera interna, sempre in seta, presenta un bellissimo motivo di piccioni dipinto su fondo color avorio.
Può essere indossato con una cintura, oppure aperto come raffinata giacca o soprabito, per valorizzare qualsiasi capo d’abbigliamento occidentale, sia casual che elegante, come vestiti, leggings, gonne a tubino, pantaloni palazzo, sia d’estate che d’inverno.
Cambiando gli accessori è possibile cambiare facilmente il look da elegante o informale.
Una maniera molto elegante di indossarlo è mettere una cintura obi su un tubino o una maglia e l’haori sopra, lasciato aperto, esattamente come se fosse una giacca (vedi foto).
Le maniche possono essere utilizzate come tasche per inserire qualche piccolo oggetto.
Si tratta di un pezzo unico molto elegante, particolarmente importante e raffinato.
Perfetto per feste e cerimonie.
Le condizioni sono eccellenti.
Per sapere dove arriverà la lunghezza dell’haori, prendere le misure dalla propria spalla in giù, fino a 83 cm.
Per i consigli sulla manutenzione del kimono clicca qui.