La cintura e il girocollo non sono inclusi nel prezzo del Kimono.
Haori Kimono appartenente al tardo periodo Showa (lo Showa è il periodo di storia giapponese che parte dal 1926 fino al 1989), originale giapponese.
Interamente in morbida e pura seta, raffigura un elegante motivo di Paulownia dipinto e ricamato.
Inoltre il motivo è impreziosito da dettagli decorati secondo la pregiata tecnica kinkoma. Questa tecnica di ricamo è uno dei più importanti stili decorativi giapponesi ed è caratterizzata dalla sovrapposizione di fili bagnati nell’oro in rilievo che donano riflessi di luce e profondità al motivo. Tali fili metallici non possono essere cuciti, quindi vengono applicati sulla superficie e poi cuciti utilizzando sottili fili di seta.
La Paulownia prende il nome attuale dalla nobildonna russa Anna Pavlovna, figlia dello Zar Paolo I (1818). E’ un albero conosciuto anche con il nome di “Albero della Principessa” o “Albero della Fenice”, caratterizzato dall’essenza dura e dalla crescita più veloce del mondo. Il suo legno era molto utilizzato per la realizzazione di case e mobili per la sua resistenza e soprattutto per la sua proprietà di bruciare difficilmente. Per la sua particolare bellezza simboleggia l’ideale di equilibrio interiore ed è stata adottata una sua raffigurazione come stemma dal primo ministro del Giappone.
E’ inoltre lo stemma araldico (Kiri –きり- Paulownia) più popolare in Giappone e come stemma imperiale, è secondo solamente al crisantemo, al quale viene spesso accostato per simboleggiare il trono giapponese.
La fodera interna, sempre in seta, raffigura un raffinato motivo di paesaggio su fondo color avorio.
Può essere indossato con una cintura, oppure aperto come una raffinata giacca o un soprabito, per valorizzare qualsiasi capo d’abbigliamento occidentale, sia casual che elegante come vestiti, leggings, jeans, pantaloni palazzo, sia d’estate che d’inverno, dalla cerimonia a occasioni più informali. Cambiando gli accessori è possibile cambiare facilmente il look.
Una maniera molto elegante di indossarlo è mettere una cintura obi sopra un tubino o una maglia e l’haori sopra, lasciato aperto, esattamente come se fosse una giacca (vedi foto).
Le maniche possono essere utilizzate come tasche per inserire qualche piccolo oggetto.
Essendo piuttosto lungo (85,5cm) può essere indossato anche come un vestito, eventualmente con una sottoveste.
Si tratta di un pezzo unico particolarmente elegante, raffinato e versatile.
Le condizioni sono eccellenti.
Per sapere dove arriverà la lunghezza dell’haori, prendere le misure con un metro dalla propria spalla in giù, fino a 85,5cm.
Per i consigli sulla manutenzione del kimono clicca qui.
Lunghezza dalla spalla in giù: 85,5cm
Da manica a manica: 130cm
Lunghezza della manica: 50cm