Kakemono d’epoca in seta e tela, originale giapponese.
Il motivo raffigura un’ elegante composizione costituita da fiori che rappresentano le quattro stagioni.
I fiori di pruno, la peonia in piena fioritura e gli iris sono associati alla primavera – estate, mentre i fiori di kiku all’autunno – inverno.
Secondo la tradizione giapponese Il fiore di pruno (ume – うめ) rappresenta l’inizio della primavera, periodo che corrisponde all’inizio di febbraio e di conseguenza la rinascita e la resistenza alle intemperie. La peonia (botan – ぼたん) invece simboleggia la bellezza, l’onore e la buona sorte.
L’iris ha conquistato il cuore dei giapponesi fin dai tempi più più antichi. Un tempo si credeva che l’iris proteggesse dagli spiriti maligni che si manifestavano il quinto giorno del quinto mese. Da tradizione, durante questa giornata, i giovani ragazzi facevano il bagno con le foglie dell’iris, perché le sue foglie ricordano la forma di una spada.
Infine il kiku (きく), oltre a rappresentare il trono imperiale del Giappone, è presente in più di 150 stemmi di famiglia, utilizzati soprattutto da famiglie nobiliari o templi Shinto. Inoltre è un simbolo legato alla longevità e alla buona sorte.
In basso a sinistra sono presenti la firma e il timbro dell’artista.
E’ compresa la scatola originale, timbrata e firmata dall’artista.
Nonostante si tratti di un pezzo d’epoca, le condizioni sono molto buone.
I kakemono (da kake = appendere e mono = oggetto) o kakejiku sono dei dipinti tradizionali giapponesi su seta, cotone o carta, fissati su rotoli da appendere in senso verticale, come decorazione d’interni.