Kakemono d’epoca in seta e tela, originale giapponese.
Raffigura un motivo tradizionale di tigre e drago.
La tigre (tora -トラ) simboleggia il coraggio, la virtù, la forza e il miglioramento del sé: molto spesso è associata alla figura del samurai.
Il drago è un simbolo molto amato e popolare nella cultura giapponese ed è considerato un essere mitico caratterizzato da forza, potere e saggezza. E’ associato all’elemento dell’ acqua e può esaudire i desideri. Generalmente è rappresentato come una grande creatura dai lunghi artigli, il corpo dalle squame di serpente e una perla o pietra preziosa, che è la manifestazione della sua anima.
Una una tigre che lotta con un drago rappresenta lo Yin e lo Yang e l’armonia tra gli opposti. Insieme rappresentano il dualismo dell’universo, l’equilibrio tra la materia e lo spirito ma anche tra i principi del bene e del male.
In basso a sinistra è presente la firma e il timbro dell’artista.
Nonostante si tratti di un pezzo d’epoca, le condizioni, a parte qualche macchiolina data dal tempo, sono molto buone.
I kakemono (da kake = appendere e mono = oggetto) o kakejiku sono dei dipinti tradizionali giapponesi su seta, cotone o carta, fissati su rotoli da appendere in senso verticale, come decorazione d’interni.