Kakemono con motivo tradizionale di Falco bianco

139.00

Lunghezza pannello: 179 cm

Larghezza pannello: 53 cm

Altezza quadro: 101 cm

Larghezza quadro: 40 cm

 

Esaurito

Kakemono o Kakejiku d’epoca in seta e tela, originale giapponese.

Raffigura un suggestivo paesaggio tradizionale tipico dell’iconografia Ukiyo-e con un magnifico falco bianco appoggiato su un ramo di pino.

Nella tradizione giapponese il falco (taka– たか) è un emblema di virilità guerriera e vittoriosa. La falconeria era un tema particolarmente caro all’aristocrazia samurai che detenne il potere politico dal 1185 al 1868. I samurai si identificavano con questi esseri fieri, nobili, selvaggi e tuttavia capaci di accettare la disciplina della domesticazione. Inoltre, per la loro vista acutissima, per la loro natura di predatori e per il loro coraggio, questi rapaci divennero veri e propri simboli delle qualità marziali del guerriero.

Il pino (matsu – まつ) è un sempreverde e vive sulle rocce e sui pendii montani, quindi rappresenta la forza e la tenacia nel resistere alle difficoltà ma anche la longevità e la buona sorte. Nel medioevo, era uno dei simboli identificativi dei guerrieri, nel periodo Edo invece, era ampiamente diffuso come stemma familiare fra i nobili.

In basso a sinistra sono presenti la firma e il timbro dell’artista.

E’ compresa la scatola originale in legno di paulownia, timbrata e firmata dall’artista.

Nonostante si tratti di un pezzo d’epoca, le condizioni sono molto buone.

E’ disponibile in un unico esemplare.

kakemono (da kake = appendere e mono = oggetto) o kakejiku sono dei dipinti tradizionali giapponesi su seta, cotone o carta, fissati su rotoli da appendere in senso verticale, come decorazione d’interni.

Lunghezza pannello: 179 cm

Larghezza pannello: 53 cm

Altezza quadro: 101 cm

Larghezza quadro: 40 cm

Scroll to Top

Iscriviti alla Newsletter

Rimani informato su tutte le nostre promozioni ed Eventi!