Kakemono o kakejiku d’epoca in seta e tela, originale giapponese.
Il motivo presenta un suggestivo paesaggio con il Monte Fuji, la montagna più alta del Giappone nonché uno dei suoi simboli più importanti. Essendo stato un vulcano attivo fino al 1708, ha suscitato fin dall’antichità timore e rispetto nei giapponesi, finendo per essere venerato come una vera e propria divinità. In Giappone è quindi considerata sacro.
Qui il Fuji è di una raffinata tonalità rossastra in quanto si riferisce al primo periodo d’autunno, quando il vento soffia da sud, il cielo è limpido e il sole nascente può colorare il monte di rosso offrendo un momento naturalistico di grande suggestione.
In basso a destra sono presenti presenti il timbro e la firma dell’artista.
E’ compresa la scatola originale in legno di paulownia timbrata e firmata dall’artista.
Nonostante si tratti di un pezzo d’epoca, le condizioni generali sono molto buone.
E’ disponibile in un unico esemplare.
I kakemono (da kake = appendere e mono = oggetto) o kakejiku sono dei dipinti tradizionali giapponesi su seta, cotone o carta, fissati su rotoli da appendere in senso verticale, come decorazione d’interni.
Lunghezza pannello: 141 cm
Larghezza pannello: 65 cm
Altezza quadro: 44 cm
Larghezza quadro: 50 cm