Kokeshi vintage in legno, originale giapponese.
Intagliata e dipinta a mano, il suo nome è “Furisode” (da furi =fluttuante e sode = manica), il tipo di kimono da nubile più elegante che viene indossato alle festività più importanti come matrimoni, feste del passaggio alla maggiore età al compimento dei venti anni. Inoltre, è il tipico abbigliamento delle Maiko, le allieve Geisha.
Si tratta del modello grande e raro realizzato da Sansaku Sekiguchi (1925-2018), considerato da molti il più importante artista di Kokeshi.
Questa graziosissima kokeshi si distingue per l’aria dolce e vezzosa mentre sfoggia il suo prezioso kimono dalle lunghissime maniche in tutto il suo splendore.
Inoltre spicca per la tradizionale acconciatura con chignon e nastri rossi coordinati con il colore del kimono.
L’espressione del volto è felice e affascinante e sembra proprio ricercare l’attenzione di chi la stia guardando.
La cintura obi raffigura il motivo tradizionale a scacchi denominato ichimatsu. Questo pattern che si ripete senza interruzioni e si estende in tutte le direzioni simboleggia l’eternità, la prosperità e la creatività senza limiti e prende il suo nome da un attore Kabuki, Sanogawa Ichimatsu (1722-1762), che contribuì alla sua grande diffusione poiché lo utilizzò molto per i suoi kimono.
Curiosità: questo motivo è stato scelto anche come logo per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Nato a Shibukawa nel 1925, nel 1958 iniziò a creare Kokeshi creative e tra i numerosi premi ricevuti gli è stata conferita la Medaglia d’onore con nastro giallo, importante riconoscimento che viene rilasciato a chi si sia specializzato in campi come agricoltura, commercio, industria e abbia sviluppato tecniche e risultati che saranno un esempio per gli altri.
Una delle sue opere è esposta permanentemente al Museo di Arte Asiatica di Corfù.
Inoltre ha aperto un suo museo personale nella prefettura di Gunma. Più di cinquanta modelli di Kokeshi da lui realizzati sono stati premiati.
Fra i numerosissimi premi vinti nella sua carriera, ricordiamo:
- il più ambito “Prime Minister of Japan” nel 1969, nel 1973 e nel 1975
- il “Modern Master Craftsperson Prize” nel 1978
- la “Medal of Honor” with a yellow ribbon nel 1984
- l”International Art and Culture Prize” nel 1986.
Sulla parte posteriore della kokeshi è presente il timbro dell’artista che l’ha realizzata.
E’ compresa la confezione originale con la firma, il timbro dell’artista, il nome della kokeshi.
Pur essendo una kokeshi d’epoca piuttosto datata, le condizioni sono ottime.
Altezza: 18 cm