Kokeshi vintage originale giapponese in legno.
Intagliata e dipinta a mano, il suo nome è “Tsubaki“, che in giapponese significa “Camelia“, proprio come il fiore raffigurato sul suo kimono.
Si tratta di un’opera rara firmata dall’importante artista Yamanaka Sanpei (1926 – 2012). Le sue kokeshi sono molto riconoscibili per via del suo stile unico e inconfondibile e negli ultimi anni sono diventate sempre più difficili da reperire specialmente in buono stato di conservazione, di conseguenza sono molto ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
E’ una kokeshi particolarmente raffinata che si distingue per la linea stilizzata, piena e decisamente tondeggiante che sottolinea l’elegante acconciatura con caschetto sagomato in fondo e chignon alto.
Spicca inoltre per l’elegante camelia rossa dipinta e incisa sul suo kimono che crea un meraviglioso contrasto con il colore del legno dal caldo color cioccolato.
Nella tradizione giapponese, la camelia (tsubaki – つばき) è tra i fiori più amati e, oltre a rappresentare l’umiltà, l’onestà e l’eleganza, è anche un simbolo di longevità poiché vive e rimane bella molto a lungo, anche dopo che è caduta sul terreno.
Il colore del legno è particolarmente ricco di sfumature e di raffinate venature naturali dalla forma ondulata.
L’espressione del volto innocente, dolce e spontanea è tipica delle opere di Sanpei, ed è sottolineata dai grandi occhi scuri e dalla bocca teneramente tondeggiante.
L’autore Yamanaka Sanpei è uno dei maggiori artisti del settore, tra i fondatori del movimento delle kokeshi moderne. Nato a Yonezawa nella prefettura di Yamagata, inizia la sua carriera come fotografo. Durante la sua carriera vince numerosissimi premi , tra i quali l’ambitissimo e il più importante “Premio del Primo Ministro” Giapponese nel 1979.
Sotto la kokeshi è presente la firma dell’artista che l’ha realizzata.
Pur essendo un pezzo d’epoca piuttosto datato, le condizioni sono molto buone.
La meravigliosa Tsubaki è disponibile in un unico esemplare.
Altezza: 15,5 cm
Diametro: 10,5 cm
Peso: 0,75