Coppia di kokeshi vintage originale giapponese in legno.
Si tratta di un’opera rara, specialmente in queste dimensioni grandi, firmata da Onodera Kouraku, importante e premiato artista nato nel 1944.
Il loro nome è “Shiraume“, che in giapponese significa “Pruno bianco” proprio come l’albero dagli splendidi fiori candidi raffigurato sul loro kimono finemente dipinto a mano.
Nella tradizione giapponese, il fiore di pruno (ume – うめ), essendo il primo fiore a sbocciare, simboleggia l’inizio della primavera, periodo che corrisponde all’inizio di febbraio. Per questo rappresenta la forza, la rinascita e la speranza, poiché fiorisce nei mesi ancora freddi nonostante le intemperie, spesso sotto la neve.
Si distinguono per la loro conformazione composta da un unico blocco di legno non assemblato e per il pregiato e suggestivo dipinto che trasmette perfettamente l’atmosfera primaverile.
L’intrigante linea a “bottiglia” esalta le notevoli dimensioni, infatti la kokeshi più alta misura 30,5 cm e il peso della coppia è di quasi 3 kg.
L’espressione del volto è particolarmente gentile, affettuosa e affabile ed è sottolineata dai grandi occhi neri e dalle labbra rosse e sorridenti.
Un graziosissimo kanzashi (fermaglio per i capelli) bianco coordinato con il motivo del kimono crea un affascinante contrasto con il colore caldo del legno ricco di venature naturali dalla forma ondulata.
Dal collo si svela lo strato del sotto-kimono color rosso vivo.
Esistono undici tipi di kokeshi tradizionali (dentō-kokeshi), ognuna con il proprio stile, forma, gamma di colori, fisionomia del volto e provenienza regionale.
Questa coppia di kokeshi presenta alcune caratteristiche della tipologia Kijiyama, che deriva da Yuzawa, città di appartenenza alla prefettura di Akita nella regione di Tōhoku.
Le principali caratteristiche delle kokeshi Kijiyama sono:
la testa a forma di goccia, la conformazione contraddistinta da un unico blocco di legno, non assemblato e l’eleganza dei kimono dipinti.
Originario di Yuzawa nella regione del Tōhoku, l’artista Onodera Kouraku iniziò a creare kokeshi proprio nello stile Kijiyama ed è noto per la pregiata selezione del tipo di legno e per lo spiccato senso artistico unito all’effetto tridimensionale che caratterizza le sue opere.
Sul dorso delle kokeshi sono presenti delle scritte in giapponese, molto probabilmente una dedica stilata dallo stesso artista.
Sotto le basi delle kokeshi è presente la firma dell’artista.
Pur essendo un’opera piuttosto datata, a parte qualche leggero segnetto (vedi foto), le condizioni sono molto buone.
La raffinata opera Shiraume è disponibile in un unico esemplare.
Altezza kokeshi grande: 30,5 cm
Altezza kokeshi media : 21,5 cm
Peso complessivo: 2,45 cm