Kokeshi vintage originale giapponese, incisa e dipinta a mano.
Il suo nome è “Taishun”, che in giapponese significa “Aspettando la Primavera“ e raffigura un bimbo dall’aria dolce e sognante rafforzata dalla posizione del volto inclinata su un lato e dalla bocca graziosamente tondeggiante.
Si tratta di un’ opera piuttosto rara firmata dall’importante e pluripremiato artista Watanabe Masao (1917-2007). Essendo scomparso da diversi anni, le sue kokeshi sono sempre più difficili da trovare e sono sempre più ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.
Questa raffinata kokeshi si distingue per l’espressione particolarmente genuina e innocente che, pur con pochi tratti stilizzati e semplici, riesce a trasmettere un sentimento di tenerezza e di affetto in chi la stia guardando.
La linea è essenziale e sagomata sul fondo ed esalta al meglio il tipo di legno ricco di venature naturali e di calde sfumature che richiamano i colori del tramonto.
Sul bordo inferiore è presente un’elegante incisione che ricorda la trama di un ricamo.
Il viso è incorniciato da una cuffietta dalla quale spunta la sua graziosissima frangetta, elemento distintivo della maggior parte delle opere di Masao.
Watanabe Masao, nasce nel 1917 nella prefettura di Fukushima e riceve la sua educazione alla lavorazione delle Kokeshi tradizionali dall’importantissimo autore Tatsuo Sato.
Negli anni 50 inizia a studiare un nuovo modo di ‘plasmare’ le kokeshi e per questo è considerato uno dei padri delle kokeshi moderne (Sosaku Kokeshi).
Riceve moltissimi premi, tra i quali l’ambitissimo e il più importante “Prime Minister Award” per due volte, nel ’63 e nel ’71.
Uno dei suoi lavori è permanentemente esposto al museo dei giocattoli di Norimberga, in Germania. Muore nel 2007 all’età di 89 anni.
Nell’ultima foto, scattata a gennaio del 2020 durante la nostra visita a casa del figlio Yuji Watanabe, potete vedere l’autore mentre realizza una delle sue creazioni.
Sotto la base sono presenti la firma, il timbro dell’artista e il nome dell’opera.
Pur essendo un pezzo d’epoca piuttosto datato, a parte un segnetto sulla parte posteriore, le condizioni sono molto buone.
Taishun è disponibile in un unico esemplare.
Altezza: 21,5 cm
Peso: 0,65
Nel gennaio 2020 abbiamo realizzato in Giappone un’intervista con la famiglia Watanabe, clicca sul seguente link qui per leggere l’intervista: