La cintura obi artigianale è in OMAGGIO.
Kimono d’epoca originale giapponese finemente cucito e decorato a mano.
Interamente in pura seta al 100%, il kimono appartiene al tardo periodo Showa (lo Showa va dal 1926 al 1989) e raffigura un elegante motivo di fiori di kiku (きく), che rappresentano il trono imperiale del Giappone e sono un simbolo legato alla longevità e alla buona sorte. Inoltre il kiku è presente in più di 150 stemmi araldici utilizzati soprattutto da famiglie nobiliari o templi Shinto.
Il motivo è impreziosito da dettagli posti al centro dei fiori realizzati con la pregiata tecnica shibori, una delle più importanti tecniche di decorazione effettuata a mano, legando la stoffa prima di tingerla. Il tessuto infatti viene piegato, legato e manipolato prima di immergerlo nel colore per creare delle trame fitte e uniche per ogni singolo dettaglio. Data la complessità della sua realizzazione, i kimono decorati con la tecnica shibori sono divenuti sempre più rari e difficili da trovare.
La fodera interna, sempre in seta, è avorio al centro e color aragosta sui bordi e crea un magnifico contrasto con i colori della parte esterna.
E’ inclusa nel prezzo del kimono un’ elegante cintura obi artigianale color giallo dégradé con elegante motivo di petali e nastro grigio (lunghezza cintura: 111 cm – altezza cintura: 17,5 cm). Essendo facili da indossare, le cinture obi artigianali si possono indossare indipendentemente dal kimono, per valorizzare vestiti, maglie, camicie, tute o pantaloni palazzo.
Si tratta di un pezzo unico particolarmente elegante e pregiato, ideale per essere indossato per feste o cerimonie. E’ presente ancora il filo dell’imbastitura originale, da sfilare prima di indossare il kimono.
Pur essendo un kimono d’epoca, le condizioni sono molto buone.
Lunghezza dalla spalla in giù: 163 cm
Da manica a manica: 130 cm
Lunghezza manica: 48 cm
Per sapere dove arriverà la lunghezza del Kimono, prendere le misure con un metro dalla propria spalla in giù, fino a 163 cm.
I Kimono sono piuttosto lunghi, quindi potrebbe essere necessario ripiegarlo in vita per adattarlo alla propria altezza.
Per indossarlo piegare il collo a metà verso l’interno e incrociarlo con la parte sinistra sempre sopra la destra.
Per i consigli sulla manutenzione del kimono clicca qui.