Kakemono o Kakejiku d’epoca in seta e tela, originale giapponese.
Il motivo raffigura un’ elegante composizione costituita da fiori che rappresentano le quattro stagioni.
I fiori di pruno e la peonia in piena fioritura sono associati alla primavera – estate, mentre le campanule e la nandina all’autunno – inverno.
Secondo la tradizione giapponese Il fiore di pruno (ume – うめ) rappresenta l’inizio della primavera, periodo che corrisponde ai primi giorni di febbraio, e di conseguenza simboleggia la rinascita e la resistenza alle difficoltà poiché, nonostante le intemperie, riesce a fiorire.
La peonia (botan – ぼたん) invece rappresenta il massimo della bellezza floreale infatti per la sua eleganza è considerata la regina dei fiori. E’ un fiore che cresce lungo i letti dei fiumi, tra le rocce e l’acqua e simboleggia la bellezza, l’onore e la buona sorte.
La campanula (kikyo) è un fiore indaco a cinque petali che sboccia in agosto ed è una delle “sette piante d’autunno”. Inoltre rappresenta la vitalità, l’amore eterno e l’onestà.
La nandina (nanten – 南天) produce delle graziose bacche rosse e le sue foglie sono note per le loro proprietà medicinali. Si crede che questa pianta abbia la proprietà di allontanare la sfortuna e viene utilizzata nelle composizioni floreali per il nuovo anno come simbolo di longevità.
In basso a destra sono presenti la firma e il timbro dell’artista.
E’ compresa la scatola originale in legno di paulownia, timbrata e firmata dall’artista.
Nonostante si tratti di un pezzo vintage, le condizioni sono molto buone.
E’ disponibile in un unico esemplare.
I kakemono (da kake = appendere e mono = oggetto) o kakejiku sono dei dipinti tradizionali giapponesi su seta, cotone o carta, fissati su rotoli da appendere in senso verticale, come decorazione d’interni.
Lunghezza pannello: 183 cm
Larghezza pannello: 53,5 cm
Altezza quadro: 101 cm
Larghezza quadro: 41,5 cm