Kokeshi vintage in legno, originale giapponese.
Finemente intagliata e dipinta a mano, il suo nome è “Shojo“, che in giapponese significa “ragazza” e raffigura proprio una graziosissima giovane donna che indossa un meraviglioso kimono decorato con motivo di fiori di pruno.
Nella tradizione giapponese, il fiore di pruno (ume – うめ) rappresenta la rinascita, la forza e la resistenza, in quanto fiorisce nel mese ancora freddo di febbraio, spesso quando c’è ancora la neve.
Indossa un meraviglioso Furisode (da “Furi“=”Fluttuante” e “Sode“=Manica”), il kimono da nubile più elegante che viene indossato alle festività più importanti come matrimoni, feste del passaggio alla maggiore età al compimento dei venti anni. Inoltre, è il tipico abbigliamento delle Maiko, le allieve Geisha.
Nella parte bassa, il kimono è arricchito da parti decorate secondo la pregiata tecnica shibori, (puntini all’interno di un rombo) una delle più importanti tecniche di decorazione sulla seta effettuata a mano, legando la stoffa prima di tingerla.
Questa straordinaria kokeshi si distingue per il pregiato lavoro di intaglio, per la raffinata acconciatura con fiocco e per l’espressione serena e affascinante del volto, accentuata dalla bocca a forma di cuoricino che accenna un sorriso.
La linea è longilinea, affusolata e leggermente a goccia.
Si tratta di un’opera dell’importante artista di kokeshi Kazuo Takamizawa. Nato a Maebashi nella Prefettura di Gunma, nel 1927 inizia a produrre kokeshi negli anni 50. I suoi primi lavori (anni 50/60) erano quasi totalmente privi di colori e di decorazioni, a parte il lavoro di incisione delle camelie sulle sue kokeshi. A poco a poco comincia a introdurre dei colori brillanti, delle decorazioni più complesse e soprattutto il tradizionale caschetto nero per l’acconciatura come completamento delle sue opere.
Vince il prestigioso e ambitissimo premio del “Primo Ministro Giapponese”.
Sotto il corpo della kokeshi è presente il timbro dell’artista che l’ha realizzata.
La base nera in legno presente nelle foto è in omaggio con la kokeshi.
E’ disponibile in un unico esemplare.
Essendo un pezzo d’epoca, presenta dei segni sul caschetto (vedi foto), tuttavia le condizioni generali, per la sua età, sono molto buone.
Altezza: circa 31,5 cm