Kokeshi vintage originale giapponese in legno, finemente incisa e dipinta a mano.
Si tratta di un modello piuttosto raro, firmato da Suigai Sato, pluripremiato e importante artista di kokeshi nato nel 1920.
Il suo nome è “Sakae“, che in giapponese significa “Prosperità” ma anche “Fioritura” e “Gloria” e raffigura un’affascinante ragazza che indossa un michiyuki (soprabito) con motivo di bambù.
Nella tradizione giapponese il bambù rappresenta la forza, la tenacia e la resistenza perché, pur piegandosi con il vento e le intemperie, non si spezza mai.
Inoltre detiene il record di velocità della crescita del mondo vegetale e pare che sia in grado di crescere più di un metro al giorno, per questo è un simbolo di buona fortuna e di una crescita forte e prosperosa.
Il michiyuki nasce in Giappone come soprabito per essere indossato sopra il kimono, ed è caratterizzato dalla scollatura quadrata. Due graziose nappine donano luminosità alla figura e rifiniscono e guarniscono il capo al contempo.
E’ una kokeshi molto raffinata che si distingue per la pittura dall’aspetto delicato e profondo nei toni caldi del rosso sfumato, elegantemente in contrasto con il colore chiaro del legno.
Inoltre spicca per la struttura composta da elementi separati per il corpo e per il kimono che conferisce un effetto tridimensionale alla figura. Dalla scollatura quadrata del soprabito infatti si scorge il kimono dai colori vivaci e luminosi.
La linea è affusolata e a calice ed è definita dall’ elegante acconciatura tradizionale con chignon alto.
L’espressione del volto è particolarmente affascinante, gioiosa e felice ed è sottolineata dagli occhi semichiusi e dal sorriso aperto e genuino.
Un caschetto dagli insoliti riflessi verdi incornicia perfettamente il suo viso.
L’autore Suigai Sato nasce nel 1920 a Yoshioka, nella prefettura di Gunma. A 18 anni inizia la sua carriera come pittore presso il celebre maestro Komuro Suiun ma solo nel 1949 inizierà a creare Kokeshi. Suigai Sato intraprese anche altre professioni come fashion designer e ingegnere. Le sue Kokeshi creative hanno vinto moltissimi premi importanti, tra i quali l’ambitissimo e il più importante “Premio del Primo Ministro” nel 1966.
Curiosità: L’arte di Suigai Sato è stata riconosciuta dalla Famiglia Imperiale del Giappone, in particolare dal principe ereditario Akihito, padre dell’attuale imperatore Naruhito (Il suo nome imperiale è Reiwa).
Sul bordo inferiore del kimono è presente il timbro dell’artista che l’ha creata.
E’ inclusa la confezione originale, che riporta il nome dell’artista e dell’opera.
La base in legno presente nelle foto è in omaggio.
Pur essendo una kokeshi vintage piuttosto datata, le condizioni sono molto buone.
Altezza: 20,5 cm
Base: 9 cm x 6 cm x 1,5 cm circa