Kokeshi Vintage “Kantsubaki” – “Camelia d’Inverno” di Watanabe Masao (versione grande da 43,5 cm)

279.00

Altezza: 43,5 cm

Peso: 2,65 kg

Disponibilità: Solo 1 pezzi disponibili

COD: KOV0462 Categorie: , ,

Kokeshi Vintage in legno, originale giapponese.

Finemente dipinta e realizzata a mano, il suo nome è “Kantsubaki“, che in giapponese significa “Camelia d’inverno“, proprio come il fiore raffigurato sul suo pregiato kimono.

Nella tradizione giapponese, la camelia (tsubaki – つばき) è tra i fiori più amati e, oltre a rappresentare l’umiltà, l’onestà e l’eleganza, è anche un simbolo di longevità poiché vive e rimane bella molto a lungo, anche dopo che è caduta sul terreno.

Si tratta della versione grande di questa straordinaria kokeshi infatti si distingue innanzitutto per le dimensioni e il peso decisamente importanti: è alta ben 43,5 cm e pesa quasi 3 kg.

Indossa un kimono contraddistinto dal vivido contrasto cromatico tra il rosso e il nero.

Spicca inoltre per il pregiato dipinto ricco di sfumature e pennellate in chiaroscuro che rendono la pittura, anche vista da vicino, molto morbida e delicata.

Sui capelli sono presenti delle pennellate rosse che le incorniciano il viso e che riprendono perfettamente i colori del suo elegante kimono. Sulla fronte spunta una graziosissima frangetta, elemento distintivo delle opere di Masao.

La linea del corpo è slanciata e cilindrica sulla quale si appoggia la testa caratterizzata dalla raffinata acconciatura con chignon.

L’espressione del volto trasmette un senso di tranquillità, dolcezza e serenità ed è sottolineata dai grandi occhi neri e socchiusi.

E’ un modello di kokeshi raro, specialmente in queste dimensioni, realizzato dall’importante artista Watanabe Masao, uno dei più ricercati dai collezionisti ormai scomparso da molti anni.

Nato nel 1917 nella prefettura di Fukushima, Masao riceve la sua educazione alla lavorazione delle Kokeshi tradizionali dall’importantissimo autore Tatsuo Sato.
Negli anni 50 inizia a studiare un nuovo modo di ‘plasmare’ le kokeshi e per questo è considerato uno dei padri delle kokeshi moderne (Sosaku Kokeshi).

Riceve moltissimi premi, tra i quali l’ambitissimo e il più importante “Prime Minister Award” per due volte, nel ’63 e nel ’71.
Uno dei suoi lavori è permanentemente esposto al museo dei giocattoli di Norimberga, in Germania.

Muore nel 2007 all’età di 89 anni.

Nell’ultima foto, scattata a gennaio del 2020 durante la nostra visita a casa del figlio Yuji Watanabe, a oggi tra i più quotati artisti viventi, potete vedere l’autore all’opera mentre crea una delle sue kokeshi.

Sotto la base sono presenti la firma e il timbro dell’artista.

Pur essendo una kokeshi piuttosto datata, a parte dei leggeri segnetti e delle macchioline date dal tempo (vedi foto), le condizioni sono molto buone.

La splendida  Kantsubaki è disponibile in un unico esemplare.

Altezza: 43,5 cm

Peso: 2,65 kg

Nel gennaio 2020 abbiamo realizzato in Giappone un’intervista con la famiglia Watanabe, clicca sul seguente link qui per leggere l’intervista:

Incontro con la famiglia Watanabe

 

Scroll to Top

Iscriviti alla Newsletter

Rimani informato su tutte le nostre promozioni ed Eventi!